GARDA LAKE | DOLOMITI | ITALY | WORLD

OUTDOOR SAFETY FIRST

Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove FRIENDS OF ARCO SRL | Outdoor safety first Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove FRIENDS OF ARCO SRL | Outdoor safety first Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove FRIENDS OF ARCO SRL | Outdoor safety first

BOOK

TECHNICAL PARTNERS

Vedi tutti

TECHNICAL PARTNERS

OUTDOOR SAFETY FIRST LA NOSTRA MISSION

Safety First è un vero e proprio incubatore di procedure di sicurezza, dove aziende e professionisti del settore condividono know-how, esperienze, strategie di prevenzione e di gestione dei rischi legati all'attività outdoor. Il progetto di sensibilizzazione "Safety First" promuove la cultura della sicurezza in tutti i suoi aspetti: dalle procedure alle attività di gestione e mitigazione del rischio.

INFORMAZIONE PREVENTIVA

La consapevolezza del rischio è un processo che necessariamente passa attraverso l’informazione.

Per questo abbiamo sviluppato e ottimizzato un sistema di comunicazione focalizzato sia sul principio della conoscenza che dell’auto-responsabilità. Ogni fase di contatto online con l’utente, dalla scelta, all’acquisto del servizio, fino alla conferma di prenotazione, è associata alla presa visione e poi sottoscrizione di specifici disclaimer. Il processo continua al momento dell’attività, quando i responsabili, istruttori o guide alpine, prima di accogliere gli iscritti, verificano l’effettiva consapevolezza degli utenti nel gestire al meglio l’esperienza complessiva.

NOLEGGIO ATTREZZATURA

L’attrezzatura tecnica assume un ruolo determinate nello svolgimento dell’attività.

Per questo per noi di Outdoor Safety First diventa importante adottare prima di tutto alcune accortezze che messe adeguatamente a sistema garantiscono una maggiore mitigazione dei rischi. Outdoor Safety First individua, oltre allo sviluppo di un sistema di monitoraggio analitico e puntuale delle ore di utilizzo di tutte le attrezzature e dei DPI messi a disposizione per lo svolgimento delle attività, anche:

  • L’utilizzo di attrezzatura certificata da sistemi di qualità riconosciuti, escludendo soluzioni auto prodotte e/o modificate
  • Attenersi in modo scrupoloso alle indicazioni di utilizzo offerte dai produttori
  • Implementare una procedura di qualità per il controllo valutativo dell’idoneità dell’attrezzatura utilizzata

LAVAGGIO E SANIFICAZIONE

Lavaggio e sanificazione di attrezzature e superfici a contatto diretto con gli utilizzatori sono argomenti sempre più attuali.

Oltre alla normativa in materia, riteniamo importante infatti adottare un sistema procedurale che garantisca il migliore risultato a favore della sicurezza e della salute delle persone. Per approfondire questa tematica sensibile, che richiede nuovi livelli di servizio, abbiamo ottimizzato e implementato un nuovo sistema di gestione:

  • Lavaggio e asciugatura preventiva
  • Sanificazione mediante l’ozono
  • Confezionamento dell’attrezzatura (quando possibile)
  • Sigilli di garanzia

Attualmente abbiamo sviluppato procedure testando soluzioni per le attrezzature come caschi sportivi e mute da canyoning.

FORMAZIONE GUIDE, COLLABORATORI E DIPENDENTI

L'esperienza quotidiana in ambiente, è una risorsa continua che ci consente di accrescere la professionalità dei nostri collaboratori nelle loro varie mansioni.

I protocolli interni, derivano da queste esperienze e continuano a evolversi grazie al confronto di professionisti, seguendo anche lo sviluppo di materiali e tecniche. Questi costituiscono uno strumento che migliora il servizio offerto al nostro ospite e aiuta le nostre guide.Far parte di un ambiente di lavoro che ambisca all'eccellenza, stimola anche l'interesse allo studio e aggiornamento delle proprie competenze. Gli Outdoor Players a tale scopo propongono fra le altre cose:

  • Affiancamento iniziale delle nuove guide o istruttori;
  • Organizzazione periodica di corsi BLSD e primo soccorso in ambiente;
  • Corsi di formazione interna tematici (tecniche di insegnamento, manutenzione, conoscenza del territorio e comunicazione).

OUTDOOR SAFETY FIRST

SVILUPPI FUTURI

L’esigenza di ottimizzare e approfondire ogni singolo aspetto delle varie attività outdoor e delle loro buone pratiche di gestione del rischio, ci motiva nel processo di divulgazione e ampliamento del progetto. Crediamo che lo sviluppo futuro possa essere quello di lavorare sull’accreditamento delle procedure proposte da Outdoor Safety First, con l’obiettivo di diffondere le migliori abitudini nel mondo della sicurezza outdoor e creare un sistema di qualità.

Scopri di più sul sito
Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove

Outdoor responsabile, sempre.
Con Mmove esplori il mondo nel rispetto della natura.

Crediamo in un modo nuovo di vivere l’outdoor: più consapevole, sostenibile e in armonia con l’ambiente. Ogni nostra attività – sportiva, ricreativa e di viaggio – è pensata per ridurre al minimo l’impatto sull’ecosistema e promuovere una fruizione corretta e responsabile degli spazi aperti. Vivere la montagna significa anche proteggerla. Insieme.

Leggi di più
Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove

SCOPRI I GRANDI VANTAGGI

GET YOUR CARD

Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!

Leggi di più