Vivi l’incanto dell’inverno con una facile escursione con le ciaspole nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta! Un’esperienza adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini dagli 8 anni, per scoprire il silenzio del bosco innevato e godersi la montagna in modo autentico e sostenibile.
Via Ferrata Cima Capi
Via Ferrata Cima Capi: Un'avventura panoramica ed emozionante
Durata
6 hour
Partecipanti
da 2 a 16 partecipanti
Difficoltà
DESCRIZIONE
La Via Ferrata Cima Capi è una delle ferrate più panoramiche e apprezzate dell’Alto Lago di Garda. Questo sentiero attrezzato, che si sviluppa a picco sulla riva occidentale del lago, regala scorci spettacolari sulla Valle del Sarca e sul Lago di Garda, con momenti di esposizione mozzafiato, grazie alla verticalità delle pareti rocciose sottostanti.
L’escursione, pur avendo una difficoltà media, richiede un impegno fisico significativo a causa del dislivello da affrontare, ma la vista lungo il percorso ripaga ogni fatica. Il punto culminante del percorso porta alla Cima Capi, un panorama a 360° sulla Valle del Sarca e sul lago, da cui si può godere di un panorama unico al mondo.
Dopo aver raggiunto la cima, il percorso continua tra vecchi camminamenti, fortificazioni e tunnel della Prima Guerra Mondiale. Questo itinerario è apprezzato per la sua bellezza e esposizione, facendoti sentire sospeso tra cielo e lago, come se potessi toccare il cielo mentre fluttui sopra il blu intenso dell’acqua.
Ma l’avventura non finisce qui! Dal punto più alto, il percorso prosegue verso un breve tratto attrezzato, chiamato Sentiero Foletti, che conduce al Bivacco, dove potrai rilassarti prima di affrontare la discesa finale verso il pittoresco borgo di Biacesa, nella Valle di Ledro.
La Via Ferrata Cima Capi è un’esperienza indimenticabile, che combina avventura, storia e panorami unici. Con una guida esperta al tuo fianco, potrai affrontare questo percorso in sicurezza e goderti ogni momento con serenità e adrenalina.
HIGHLIGHTS
- Durante il percorso, potrai ammirare viste spettacolari sul Lago di Garda, la Valle di Ledro e sulla Valle del Sarca, con momenti di esposizione che offrono sensazioni uniche.
- Il percorso attraversa fortificazioni e tunnel risalenti alla Prima Guerra Mondiale, offrendo un'opportunità unica di esplorare la storia locale.
- La via ferrata combina tratti attrezzati e sentieri, adatti sia a principianti che a esperti, garantendo un'esperienza completa e soddisfacente.
- Situata a breve distanza da Riva del Garda, la via ferrata è facilmente raggiungibile, permettendo di combinare l'avventura con la visita della zona.
- La presenza di una guida alpina certificata garantisce sicurezza e supporto durante l'intera escursione, permettendoti di concentrarti sull'esperienza.
PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE
Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.
CANCELLAZIONE GRATUITA
Ottieni il rimborso in pochi click
ASSISTENZA 7 SU 7
Siamo sempre a tua disposizione
NATURE FRIENDLY
Le nostre attività rispettano la natura
Location Attività
Biacesa di Ledro (Lat 45,8649 Long 10,8078) Come arrivareINFORMAZIONI UTILI
Per partecipare a un'escursione di Via Ferrata, è importante portare:
- Calzature adeguate – Scarpe da trekking o scarponcini con buona aderenza, per affrontare il percorso in sicurezza e comfort.
- Zaino personale – Con almeno 2 litri d’acqua a testa
- Snack energetici – Barrette, frutta secca o altri snack.
- Protezione dal sole – Cappello, occhiali da sole e crema solare.
- Abbigliamento tecnico – Giacca antipioggia.
Rispetto:
Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.
Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.
- Assenza di paura del vuoto – L'attività include passaggi esposti e tratti sospesi, quindi è fondamentale sentirsi a proprio agio con l’altezza e non soffrire di vertigini. L’esperienza panoramica potrebbe provocare sensazioni di vertigine in alcune persone.
- Buona condizione fisica – È richiesta una buona preparazione fisica, poiché il percorso comporta un impegno significativo. I partecipanti dovrebbero essere in grado di camminare per 5-6 ore, affrontando un dislivello di circa 500 metri. Un'adeguata resistenza fisica è essenziale per completare l’escursione in sicurezza e senza eccessivo affaticamento.
- Adatta a bambini di almeno 10 anni – L’attività è adatta a bambini di almeno 10 anni, con una buona predisposizione al cammino e capacità di affrontare terreni di montagna. I bambini dovrebbero essere motivati a camminare su sentieri impegnativi e in grado di seguire le indicazioni della guida.
- Capacità di affrontare tratti impegnativi – Il percorso include passaggi su pareti rocciose, quindi è necessario affrontare questi tratti con sicurezza e senza difficoltà. Anche se non è tecnicamente difficile, è essenziale muoversi con stabilità su terreni rocciosi e in situazioni di esposizione.
- Abbigliamento e attrezzatura appropriati – I partecipanti devono essere equipaggiati con abbigliamento da montagna adeguato (scarpe da trekking, giacca impermeabile, ecc.). L'attrezzatura tecnica (casco, imbragatura, set da ferrata) è fornita, ma è necessario portare con sé acqua (almeno 2 lt) e snack.
- Scarpe da trekking o scarponcini.
- Zaino personale – Con almeno 2 litri
- Snack energetici
- Cappello, occhiali da sole e crema solare.
- Giacca antipioggia.
Location
Incluso
Guida Alpina Certificata UIAGM – Un esperto ti accompagnerà lungo tutto il percorso, garantendo sicurezza, supporto e consigli.
Attrezzatura Tecnica Completa:
- Casco – Protezione essenziale per la testa.
- Imbragatura – Per garantire sicurezza durante tutto il percorso.
- Set da Ferrata – Con dissipatore e moschettoni per una progressione sicura.
- Guanti da Ferrata – Per una presa comoda e sicura sui cavi.
Assicurazione RC e infortuni – per affrontare l’attività in totale serenità.
Non incluso
- Trasporto da e per il punto di ritrovo – Il trasferimento al punto di partenza o al luogo di ritrovo non è incluso. I partecipanti devono organizzarsi autonomamente per raggiungere l’inizio del percorso.
- Abbigliamento e scarpe tecniche – È richiesto abbigliamento adeguato (strati leggeri e traspiranti) e scarpe da trekking con suola antiscivolo. Questi elementi non vengono forniti e devono essere portati dai partecipanti.
- Cibo e bevande – Pranzo al sacco, snack e acqua per l’escursione non sono inclusi. Si consiglia di portare una borraccia e qualcosa da mangiare per mantenere l’energia durante l’attività.
RECENSIONI CLIENTI
4/5 (70 Recensioni)
Splendida giornata con moove
Ferrata fantastica, panorama mozzafiato e la guida Andrea è stata attenta e premurosa alle esigenze del gruppo piuttosto eterogeneo. La ferrata è semplice ma considerate anche la camminata di avvicinamento e ritorno.
recensione di
Ombretta
Birdseye view, no wings needed
Professional guides and equipment, outstanding views. The route, surprisingly, more challanging on the way down from the summit. Overall great experience. Thumbs up.
recensione di
Szymon Cesarz
Via Ferrata Cima Capi
piaciuto tutto. nessuna difficoltà a prenotare la consiglierei sicuramente
recensione di
Dario Fabbri
Richiedi Info
Via Ferrata Cima Capi
ATTREZZATURA A NOLEGGIO
Tutto quello che ti serve, senza pensieri.
Da Mmove trovi un servizio di noleggio completo e sempre aggiornato: l’attrezzatura giusta per ogni attività, per vivere al massimo la tua vacanza outdoor. Ogni kit è monitorato tramite QR code, che registra il numero di utilizzi: così possiamo garantirti sempre qualità, sicurezza e prestazioni ottimali.
Vedi tutti
SCOPRI I GRANDI VANTAGGI
GET YOUR CARD
Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!