GARDA LAKE | DOLOMITI | ITALY | WORLD

MMOVE INTO NATURE

Via Ferrata Gerardo Sega a Brentonico, Trentino
Via Ferrata Gerardo Sega a Brentonico, Trentino

Via Ferrata Gerardo Sega

Un’avventura sospesa tra cenge e pareti rocciose

Durata
6 hour

Partecipanti
da 2 a 12 partecipanti

Difficoltà

DESCRIZIONE

La Ferrata Gerardo Sega è una delle vie ferrate più affascinanti della regione, immersa in un ambiente tranquillo e isolato che regala un senso di libertà e connessione con la natura.

 

Il percorso offre un mix perfetto tra tratti rocciosi e sezioni avvolte dalla vegetazione, creando un’esperienza variegata e avvincente.

 

L’itinerario
L’escursione inizia con un avvicinamento di circa 1 ora e 15 minuti in discesa, che conduce all’ingresso della ferrata. Il percorso attrezzato si sviluppa tra cenge esposte e tratti panoramici, offrendo scorci spettacolari sulla Val dei Molini e le montagne circostanti.

 

Uno dei punti più iconici del percorso è lo splendido anfiteatro roccioso, una formazione naturale unica che incornicia il sentiero e regala un momento di pura meraviglia.

 

Dopo circa 2 ore e 30 minuti di ferrata, il percorso termina su un sentiero che riporta a valle, completando un’esperienza emozionante e appagante.

 

Un’esperienza autentica

Se cerchi una ferrata lontana dai percorsi più battuti, la Gerardo Sega è la scelta perfetta. Con il supporto di una Guida Alpina certificata, potrai affrontare l’escursione in totale sicurezza e goderti ogni istante senza pensieri.

Richiedi Info BOOK NOW

HIGHLIGHTS

  • Un panorama spettacolare che accompagna ogni passo lungo il percorso, rendendo l’escursione un’esperienza indimenticabile.
  • Perfetta per chi cerca un’immersione totale nella natura, lontano dalla folla e dal caos turistico.
  • Un percorso vario che alterna tratti esposti, passaggi su roccia e sezioni più rilassanti immerse nella vegetazione.
  • Uno splendido anfiteatro roccioso che sovrasta la Val dei Molini.
  • Uno dei punti più suggestivi dell’itinerario, dove la natura si mostra in tutta la sua maestosità.
  • Adatta a escursionisti esperti, ma accessibile anche a chi vuole mettersi alla prova con il supporto di una guida alpina.

PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE

Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.

CANCELLAZIONE GRATUITA

Ottieni il rimborso in pochi click

ASSISTENZA 7 SU 7

Siamo sempre a tua disposizione

NATURE FRIENDLY

Le nostre attività rispettano la natura

Location Attività

Avio (Lat 45,7358 Long 10,8821)
Come arrivare

INFORMAZIONI UTILI

Per partecipare a un'escursione di Via Ferrata, è importante portare:

  • Calzature adeguate – Scarpe da trekking o scarponcini con buona aderenza, per affrontare il percorso in sicurezza e comfort.
  • Zaino personale – Con almeno 2 litri d’acqua a testa
  • Snack energetici – Barrette, frutta secca o altri snack.
  • Protezione dal sole – Cappello, occhiali da sole e crema solare.
  • Abbigliamento tecnico – Giacca antipioggia.

Rispetto:
Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.

Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.

  • Nessuna paura del vuoto – Il percorso include passaggi esposti, quindi è fondamentale sentirsi a proprio agio con l’altezza.
  • Buona condizione fisica – L’escursione prevede 7-8 ore di cammino tra avvicinamento, ferrata e rientro.
  • Abitudine a camminare – Il dislivello complessivo è di circa 400 metri, quindi è consigliata una discreta esperienza in montagna.
  • Età minima: 14 anni – Percorso adatto anche a bambini con buona confidenza con la montagna.
  • Abbigliamento e calzature adeguati – Scarpe da trekking e abbigliamento tecnico sono essenziali per garantire sicurezza e comfort.
  • Scarpe da trekking – Necessarie per garantire stabilità e comfort.
  • Zaino personale – Con almeno 2 litri d’acqua per idratarsi durante l’escursione.

  • Snack energetici – Barrette

Location

Rifugio Monte Baldo

Incluso

Guida Alpina Certificata UIAGM – Un esperto ti accompagnerà lungo tutto il percorso, garantendo sicurezza, supporto e consigli.

Attrezzatura Tecnica Completa:

  • Casco – Protezione essenziale per la testa.
  • Imbragatura – Per garantire sicurezza durante tutto il percorso.
  • Set da Ferrata – Con dissipatore e moschettoni per una progressione sicura.
  • Guanti da Ferrata – Per una presa comoda e sicura sui cavi.


Assicurazione RC e infortuni – per affrontare l’attività in totale serenità.

Non incluso

  • Trasporto da e per il punto di ritrovo – Il trasferimento al punto di partenza o al luogo di ritrovo non è incluso. I partecipanti devono organizzarsi autonomamente per raggiungere l’inizio del percorso.
  • Abbigliamento e scarpe tecniche – È richiesto abbigliamento adeguato (strati leggeri e traspiranti) e scarpe da trekking con suola antiscivolo. Questi elementi non vengono forniti e devono essere portati dai partecipanti.
  • Cibo e bevande – Pranzo al sacco, snack e acqua per l’escursione non sono inclusi. Si consiglia di portare una borraccia e qualcosa da mangiare per mantenere l’energia durante l’attività.

Richiedi Info

Via Ferrata Gerardo Sega








Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove

SCOPRI I GRANDI VANTAGGI

GET YOUR CARD

Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!

Leggi di più