Vivi l’incanto dell’inverno con una facile escursione con le ciaspole nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta! Un’esperienza adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini dagli 8 anni, per scoprire il silenzio del bosco innevato e godersi la montagna in modo autentico e sostenibile.
Trekking al Monte Stivo
Alla scoperta del Monte Altissimo, il Giardino Botanico d’Europa
Durata
7 hour
Partecipanti
minimo 4 partecipanti
Difficoltà
DESCRIZIONE
Il Monte Stivo, con i suoi 2050 metri di altezza, domina l'Alto Garda Trentino, offrendo una delle viste più incredibili della zona. Dalla cima, si apre un panorama a 360° che spazia dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta, passando per la Valle dell’Adige e la Valle dei Laghi. L'escursione si svolge tra paesaggi affascinanti: pascoli alpini, boschi di faggi e panoramiche creste che regalano scorci indimenticabili.
L'itinerario include un'emozionante salita e una discesa panoramica che non solo affascina ma regala un pizzico di adrenalina. Un trekking perfetto per chi ama la montagna e desidera esplorare uno degli angoli più suggestivi dell’Alto Garda.
Programma
- Trasferimento: Partenza con il transfer per Malga Campo (1385 m), punto di partenza del nostro trekking.
- Salita al Monte Stivo: Il sentiero si snoda tra pascoli e boschi, conducendoci verso la cresta panoramica che porta alla vetta. Una volta in cima, il panorama sarà incredibile, con il Lago di Garda che si estende sotto di noi e le Dolomiti di Brenta che fanno da cornice.
- Sosta al Rifugio Marchetti: Dopo aver ammirato il panorama, scenderemo di 10 minuti fino al Rifugio Marchetti (2009 m) per una pausa rigenerante. Qui potremo gustare un pranzo caldo in un ambiente accogliente, godendo della vista sulle montagne circostanti.
- Discesa panoramica: Nel pomeriggio, ci dirigeremo lungo un divertente sentiero di cresta, tra pini mughi e dorsali dolci, che ci porterà ai pascoli di Mandrie Alte (1760 m). Da lì, proseguiremo nel fresco bosco di faggi per ritornare a Malga Campo, concludendo così l'escursione.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello: Circa +670 m
Durata totale: 5-6 ore (pausa inclusa)
Adatto a: Escursionisti con un minimo di allenamento
HIGHLIGHTS
- Dalla vetta, la vista sul Lago di Garda, le Dolomiti di Brenta e, in giornate limpide, sugli Appennini è mozzafiato.
- Un vero balcone naturale ideale per scattare foto spettacolari.
- Il Monte Baldo è il “Giardino botanico d’Europa” e il sentiero per il Monte Altissimo offre una ricca fioritura da maggio a luglio, con gigli rossi, genziane blu e orchidee spontanee.
- Durante l’escursione, attraversiamo la Val del Parol, dove marmotte e camosci sono facilmente avvistabili, aggiungendo un'emozione extra all'esperienza.
- Il ritorno avviene attraverso il Sentiero 601, un tracciato panoramico che offre scorci indimenticabili tra creste, boschetti di pini mughi e rododendri.
- L’escursione, a una quota elevata, offre un rifugio dal caldo estivo, immersi in un ambiente naturale rigenerante con paesaggi straordinari.
PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE
Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.
CANCELLAZIONE GRATUITA
Ottieni il rimborso in pochi click
ASSISTENZA 7 SU 7
Siamo sempre a tua disposizione
NATURE FRIENDLY
Le nostre attività rispettano la natura
Le tue guide
Mauro Girardi
La passione per la montagna nasce da bambino, cresce viaggiando in tutto il mondo e si trasforma in professione. Dopo esperienze tra Alpi, Canada e Patagonia, nel 2001 divento Guida Alpina e mi trasferisco ad Arco, dove inizia una nuova avventura: la famiglia e la Friends of Arco.
Andrea Mutti
Amo la montagna da sempre: tra sentieri, roccia, neve e canyon è lì che mi sento a casa. Preferisco il bosco alla discoteca, una tenda a un hotel, il vento a una routine. Faccio la Guida Alpina perché stare nella natura e condividere emozioni con le persone è ciò che più mi fa sentire vivo.
Location Attività
Arco (Lat 45,9272 Long 10,8919) Come arrivareINFORMAZIONI UTILI
Per partecipare a un'escursione di Trekking, è importante portare:
- Scarpe da trekking: Scarpe robuste e comode, adatte a terreni montani e dislivelli.
- Zainetto: Uno zaino leggero e pratico per trasportare gli oggetti essenziali durante il trekking, inclusi indumenti di ricambio.
- Giacca Anti Vento/Pioggia: In caso di maltempo improvviso per restare asciutti e protetti.
- Borraccia da 1 litro di acqua: È importante rimanere idratati lungo il percorso, quindi portare una borraccia da almeno 1 litro.
- Cappello: Per proteggersi dal sole durante la camminata, soprattutto durante le ore più calde.
- Occhiali da sole: Fondamentali per proteggere gli occhi dai raggi UV, specialmente ad alta quota.
- Crema solare: Per proteggere la pelle dai dannosi raggi del sole durante il trekking.
- Bastoncini da trekking (opzionali): Utili per migliorare la stabilità e ridurre la fatica, ma opzionali a seconda delle preferenze personali.
Rispetto:Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.
Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.
- Buona forma fisica generale: Il percorso prevede tratti in salita e discesa su sentieri montani.
- Resistenza a sforzi fisici moderati: Richiede impegno costante, camminando su terreni variabili per diverse ore.
- Propensione ad attività all’aperto e in montagna: È necessario affrontare cambiamenti di altitudine e terreno.
- Capacità di affrontare attività fisiche e mentali: Il trekking richiede concentrazione per una camminata sicura e serena.
- Scarpe da trekking: Robuste e comode, per terreni montani e dislivelli.
- Zainetto: Leggero e pratico, con indumenti di ricambio.
- Giacca Anti Vento/Pioggia: Per proteggersi da eve
Location
Incluso
Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna: Un esperto che accompagnerà il gruppo durante l’escursione, garantendo sicurezza e supporto.
Assicurazione RC (Responsabilità Civile) e Infortuni: Durante il tour, sei coperto da un’assicurazione RC (Responsabilità Civile), che tutela in caso di eventuali danni a terzi, e da un’assicurazione infortuni, pensata per proteggerti in caso di incidenti personali. Un servizio completo che ti offre una protezione extra, permettendoti di vivere l’esperienza in tutta tranquillità e sicurezza.
Assistenza durante il percorso: Supporto della guida per qualsiasi necessità.
Non incluso
- Pasti e Bevande: Non inclusi nel prezzo, tranne il pranzo al sacco o ristoro previsto.
- Trasporto da/verso il punto di partenza: Trasferimenti non inclusi.
- Abbigliamento e attrezzatura personale: Ogni partecipante deve portare il proprio equipaggiamento (scarpe da trekking, giacca impermeabile, zaino, ecc.).
- Attività extra o escursioni opzionali: Eventuali attività non previste nel programma non sono incluse.
- Mance o spese personali: Non incluse.
Richiedi Info
Trekking al Monte Stivo
SCOPRI I GRANDI VANTAGGI
GET YOUR CARD
Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!