Vivi l’incanto dell’inverno con una facile escursione con le ciaspole nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta! Un’esperienza adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini dagli 8 anni, per scoprire il silenzio del bosco innevato e godersi la montagna in modo autentico e sostenibile.
Trekking al Bosco Caproni
Un viaggio tra natura, storia e panorami mozzafiato
Durata
4 hour
Partecipanti
da 4 a 15 partecipanti
Difficoltà
DESCRIZIONE
Sapevate che poco distante dal centro di Arco si trova un bosco ricco di storia e natura? Il Bosco Caproni è un luogo affascinante, incastonato su un terrazzo glaciale e custode di segreti antichissimi. Questo trekking facile, della durata di circa 3-4 ore, è perfetto per famiglie, sportivi e amanti della storia che vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta, esplorando un ambiente naturale unico, tra cave di pietra, antiche trincee e panorami spettacolari sulla Valle del Sarca.
Programma
Km 8 – 3-4 ore – ↑360 m ↓360 m
Partiremo da Arco e attraverseremo le secolari olivaie di San Martino, per poi costeggiare le imponenti pareti della falesia di Massone, uno dei siti d’arrampicata più famosi della zona. Osserveremo da vicino gli scalatori impegnati sulle pareti strapiombanti prima di risalire ai piedi delle falesie, dove scopriremo le prime cave di oolite, una roccia morbida e facile da lavorare, usata dagli scultori locali fino al XX secolo.
Proseguendo lungo il sentiero, ci addentreremo nel cuore del Bosco Caproni, una rara lecceta di montagna favorita dal clima mite del Lago di Garda. Qui si trovano le cave più grandi e affascinanti, che potremo esplorare dall’interno per ammirarne la particolare struttura. Continuando l’escursione, raggiungeremo il suggestivo “dorso di balena”, una formazione rocciosa modellata dagli agenti atmosferici, e le trincee della Prima Guerra Mondiale, testimonianza di un passato che ha segnato profondamente questo territorio.
Il panorama che si apre sulla Valle del Sarca, con le sue imponenti pareti rocciose e le rovine delle antiche case minerarie, farà da cornice a questa esperienza unica, in cui natura e storia si incontrano in un perfetto equilibrio.
HIGHLIGHTS
- Un viaggio nella storia – Scopri le trincee e le fortificazioni della Prima Guerra Mondiale immerse nel bosco.
- Le antiche cave di oolite – Entra nelle affascinanti grotte scavate nella roccia e scopri la loro storia.
- Panorami mozzafiato sulla Valle del Sarca – Ammira le spettacolari pareti rocciose e il paesaggio unico della zona.
- Un bosco mediterraneo unico – Esplora uno dei pochi boschi di lecci a queste latitudini, grazie al clima mite del Garda.
- Adatto a tutti – Un trekking facile e accessibile, perfetto per famiglie, amanti della natura e della storia.
PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE
Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.
CANCELLAZIONE GRATUITA
Ottieni il rimborso in pochi click
ASSISTENZA 7 SU 7
Siamo sempre a tua disposizione
NATURE FRIENDLY
Le nostre attività rispettano la natura
Le tue guide
Devid Mambrini
Dopo 18 anni a Milano, ho lasciato la città per il Trentino, attratto dalla vita in montagna. Qui ho scoperto la mia vera passione, salendo vette nelle Dolomiti e nelle Alpi. Nel 2009 ho scelto di trasformare questo amore in una professione, diventando Guida Alpina.
Gabriel Perenzoni
Nato a Rovereto, cresco tra sci e avventure in montagna. Dopo anni nello sci agonistico, scopro il fascino del trekking, delle ferrate e dell’arrampicata. Un’esperienza con mio padre a 10 anni, zaino in spalla per tre giorni, accende in me il desiderio di esplorare il mondo e vivere la montagna a 360°.
Location Attività
Arco (Lat 45,9272 Long 10,8919) Come arrivareINFORMAZIONI UTILI
Per partecipare a un'escursione di Trekking, è importante portare:
- Scarpe da trekking: Scarpe robuste e comode, adatte a terreni montani e dislivelli.
- Zainetto: Uno zaino leggero e pratico per trasportare gli oggetti essenziali durante il trekking, inclusi indumenti di ricambio.
- Giacca Anti Vento/Pioggia: In caso di maltempo improvviso per restare asciutti e protetti.
- Borraccia da 1 litro di acqua: È importante rimanere idratati lungo il percorso, quindi portare una borraccia da almeno 1 litro.
- Cappello: Per proteggersi dal sole durante la camminata, soprattutto durante le ore più calde.
- Occhiali da sole: Fondamentali per proteggere gli occhi dai raggi UV, specialmente ad alta quota.
- Crema solare: Per proteggere la pelle dai dannosi raggi del sole durante il trekking.
- Bastoncini da trekking (opzionali): Utili per migliorare la stabilità e ridurre la fatica, ma opzionali a seconda delle preferenze personali.
Rispetto:Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.
Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.
- Buona forma fisica generale: È necessario avere una buona condizione fisica, in quanto il percorso prevede tratti in salita e discesa su sentieri montani.
- Resistenza a sforzi fisici moderati: Il trekking richiede un impegno fisico costante, quindi è importante essere disposti a camminare per diverse ore su terreni variabili, con un buon livello di resistenza.
- Propensione ad attività all’aperto e in montagna: Essere pronti a confrontarsi con ambienti naturali, a volte più impegnativi, e ad affrontare cambiamenti di altitudine e di terreno durante il percorso.
- Capacità di affrontare attività mentali e fisiche: Il trekking comporta non solo un impegno fisico ma anche la capacità di mantenere concentrazione durante la camminata, affrontando il percorso in modo sicuro e sereno.
- Scarpe da trekking: Scarpe robuste e comode, adatte a terreni montani e dislivelli.
- Zainetto: Uno zaino leggero e pratico per trasportare gli oggetti essenziali durante il trekking, inclusi indumenti di
Location
Incluso
Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna: Un professionista esperto che ti accompagnerà durante l'intero percorso, fornendo supporto e garantendo la sicurezza lungo il tragitto.
Assicurazione RC (Responsabilità Civile) e Infortuni: Durante il tour, sei coperto da un’assicurazione RC (Responsabilità Civile), che tutela in caso di eventuali danni a terzi, e da un’assicurazione infortuni, pensata per proteggerti in caso di incidenti personali. Un servizio completo che ti offre una protezione extra, permettendoti di vivere l’esperienza in tutta tranquillità e sicurezza.
Assistenza durante il percorso: Supporto costante da parte della guida per rispondere a qualsiasi esigenza o domanda durante l’attività.
Non incluso
Pasti e Bevande: Eventuali pasti extra, oltre al pranzo al sacco o ristoro previsto, non sono inclusi. I partecipanti potrebbero dover provvedere autonomamente per altre necessità alimentari lungo il percorso.
Trasporto da/verso il punto di partenza e arrivo: Eventuali trasferimenti da altri punti di partenza o arrivo non coperti dal trasporto incluso.
Abbigliamento e attrezzatura personale: Ogni partecipante dovrà portare il proprio equipaggiamento, come scarpe da trekking, abbigliamento adatto (giacca impermeabile, zaino, ecc.), bastoncini da trekking, ecc.
Attività extra o escursioni opzionali: Se sono previste attività aggiuntive non parte del programma principale (ad esempio, visite ad altri luoghi o attrazioni), questi costi non sono inclusi.
Mance o spese personali: Eventuali mance per la guida o spese personali, come souvenir o consumazioni durante il trekking, non sono incluse nel prezzo.
Richiedi Info
Trekking al Bosco Caproni
SCOPRI I GRANDI VANTAGGI
GET YOUR CARD
Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!