Vivi l’incanto dell’inverno con una facile escursione con le ciaspole nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta! Un’esperienza adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini dagli 8 anni, per scoprire il silenzio del bosco innevato e godersi la montagna in modo autentico e sostenibile.
Dolomiti di Brenta: Trekking e ferrata con notte al Rifugio Tuckett
Due giorni per scoprire il cuore delle Dolomiti di Brenta: trekking panoramici, una ferrata emozionante ma accessibile, e il fascino di una notte in rifugio.
Durata
2 day
Partecipanti
min.1 - max. 4
DESCRIZIONE
Vivi l’essenza delle Dolomiti di Brenta con questo itinerario di due giorni, perfetto per chi desidera unire trekking, ferrata e pernottamento in rifugio. Accompagnati da una guida alpina, saliremo lungo sentieri panoramici e valloni selvaggi fino al Rifugio Tuckett, immerso tra le vette dolomitiche. Dopo una serata circondati dall’atmosfera unica di un rifugio d’alta quota, il giorno seguente affronteremo la Ferrata SOSAT, un percorso attrezzato che regala emozioni e panorami spettacolari, senza richiedere esperienza tecnica avanzata.Un viaggio tra natura, avventura e panorami mozzafiato, ideale per vivere le Dolomiti di Brenta a 360°.
1° giorno:
- Ritrovo a Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio) ore 9.30
- Salita in cabinovia fino al Rifugio Stoppani
- Trekking panoramico fino al Rifugio Tuckett (circa 3-4 ore di cammino)
- Pomeriggio libero per relax o breve escursione nei dintorni (punto panoramico Seracco di Cima Brenta)
- Cena e pernottamento al Rifugio Tuckett
2° giorno:
- Colazione in rifugio
- Ferrata SOSAT (livello facile/moderato, circa 5-6 ore), arrivo al Rifugio Brentei – la casa di Bruno Detassis
- Varie possibilità di Trekking per Vallesinella che saranno decise assieme alla guida
- Rientro a Madonna di Campiglio per le 17.00 - 18.00 circa, con trasferimento da Vallesinella (autobus)
HIGHLIGHTS
- Due giorni tra le Dolomiti di Brenta: Trekking panoramico e ferrata accessibile per vivere la montagna a 360° Notte al Rifugio Tuckett: Atmosfera autentica, cene tipiche e tramonti spettacolari sulle cime dolomitiche Ferrata SOSAT: Un percorso attrezzato emozionante e adatto a chi è alla prima esperienza su ferrata Guida alpina esperta: Sicurezza e scoperta del territorio con racconti sulla storia e la geologia delle Dolomiti.
PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE
Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.
CANCELLAZIONE GRATUITA
Ottieni il rimborso in pochi click
ASSISTENZA 7 SU 7
Siamo sempre a tua disposizione
NATURE FRIENDLY
Le nostre attività rispettano la natura
Location Attività
Madonna di Campiglio (Lat 46,2367 Long 10,8362) Come arrivareINFORMAZIONI UTILI
Per partecipare a un'escursione di Trekking, è importante portare:
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia (obbligatori)
- Zaino da alpinismo (30-40 litri)
- Giacca antivento e antipioggia (guscio impermeabile)
- Pile o strato caldo + maglia termica di ricambio
- Pantaloni da trekking + cambio completo
- Cappello e guanti da alpinismo
- Occhiali da sole, crema solare
- Borraccia (min 2 L)
- Sacco lenzuolo per il rifugio
- Snack energetici
Rispetto: Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.
Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!
Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico del Trekking, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.
- Buona condizione fisica per trekking di 5-6 ore al giorno
- Non è necessaria esperienza su ferrate, ma assenza di vertigini
- Età minima: 14 anni
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia (obbligatori)
- Zaino da escursionismo (30-40 litri)
- Giacca antivento e antipioggia
- Pile o strato caldo + maglia termica di ricambio
- Pantaloni da trekking + ricambio
Location
Incluso
- Guida alpina certificata per due giorni
- Pernottamento in rifugio (mezza pensione: cena, pernottamento e colazione)
- Kit ferrata (imbrago, casco, set da ferrata)
- Assicurazione RC e infortuni
Non incluso
- Pranzo del primo e del secondo giorno (possibilità di pranzo al sacco o nei rifugi)
- Trasferimento fino al punto di ritrovo (Campo Carlo Magno)
- Biglietto cabinovia salita + autobus per rientro da Vallesinella
Richiedi Info
Dolomiti di Brenta: Trekking e ferrata con notte al Rifugio Tuckett
SCOPRI I GRANDI VANTAGGI
GET YOUR CARD
Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!