GARDA LAKE | DOLOMITI | ITALY | WORLD

MMOVE INTO NATURE

Trekking al Monte Colodri e Monte Colt: panorami e avventura
Trekking al Monte Colodri e Monte Colt: panorami e avventura

Trekking al Monte Colodri e Monte Colt

Alla scoperta della cresta tra il Monte Colodri e Monte Colt: un’avventura tra storia, panorami e natura!

Durata
4 hour

Partecipanti
min. 4 - max 15

Difficoltà

DESCRIZIONE

Sei pronto a metterti alla prova e scoprire come affrontare sentieri nuovi e affascinanti? In questo trekking avrai l’opportunità di percorrere un itinerario dinamico e mai monotono, con tratti rocciosi che ti permetteranno di perfezionare la tua tecnica di camminata!

Il Monte Colodri si erge sopra Arco, a soli 340 metri di altitudine. Qui, anziché seguire la tradizionale via ferrata, ti proponiamo un percorso alternativo che offre panorami spettacolari e un’esperienza entusiasmante. Camminando lungo il filo di cresta, ci dirigeremo verso il Monte Colt, da dove avrai una vista unica sulla Valle del Sarca e sull’origine delle imponenti pareti verticali che caratterizzano questa zona.

 

Programma:


Partiremo dal centro storico di Arco e, attraversato il pittoresco borgo, raggiungeremo la Chiesa della Collegiata. Da qui, imboccheremo la scalinata che ci porterà al Castello di Arco, circondato dall’Olivaia secolare che adorna le pendici della Rupe. Lungo il percorso, avremo anche modo di scoprire le torri del castello e alcuni tratti dell’antico muro di cinta. Raggiungeremo quindi la Chiesa di S. Maria di Laghel, dove il sentiero n. 431 ci condurrà in un bosco di lecci. Affronteremo alcuni tratti rocciosi fino a giungere al Monte Colodri (340 m), il cui panorama a 360 gradi offre una vista indimenticabile: dal Lago di Garda al Monte Baldo, dalle Marocche di Dro all’intera valle. In cima, esploreremo le storiche vie di arrampicata che hanno segnato la nascita dell’arrampicata sportiva negli anni '80, scoprendo insieme le imprese degli arrampicatori che hanno reso questa zona celebre.

 

Dopo una pausa per godere del panorama, continueremo il nostro trekking verso nord, seguendo la cresta che ci porterà al Monte Colt (415 m). Qui, affronteremo una varietà di terreni: placche, rocce carsiche, tratti erbosi, scalini naturali e ghiaioni. Ogni passo ti permetterà di acquisire sicurezza e tecnica, in un ambiente naturale variegato. Una volta terminata la cresta, scenderemo verso Arco attraverso una serie di sentieri panoramici, chiudendo così il nostro affascinante giro ad anello.

Richiedi Info BOOK NOW

HIGHLIGHTS

  • Adatto per migliorare la tecnica di camminata: tratti rocciosi e creste spettacolari per affinare la tua esperienza.
  • 
 Panorami mozzafiato: da Monte Colodri e Monte Colt, vista a 360 gradi sul Lago di Garda e sulle valli circostanti.
  • 
 Scoprire la storia dell’arrampicata: visita alle storiche vie di arrampicata di Arco, luogo d'origine dell'arrampicata sportiva negli anni '80.
  • 
 Percorso variegato e stimolante: un mix di sentieri erbosi, rocciosi e ghiaioni che ti permetteranno di imparare a sentirti a tuo agio in ogni situazione.
  • 
 Un trekking completo: un’esperienza che unisce natura, storia, sport e panorami unici, per un'avventura indimenticabile.

PERCHÈ SCEGLIERE
MMOVE

Ti proponiamo solo esperienze di alto livello, gestite da professionisti verificati e certificati.

CANCELLAZIONE GRATUITA

Ottieni il rimborso in pochi click

ASSISTENZA 7 SU 7

Siamo sempre a tua disposizione

NATURE FRIENDLY

Le nostre attività rispettano la natura

Le tue guide

Devid Mambrini

Devid Mambrini

Dopo 18 anni a Milano, ho lasciato la città per il Trentino, attratto dalla vita in montagna. Qui ho scoperto la mia vera passione, salendo vette nelle Dolomiti e nelle Alpi. Nel 2009 ho scelto di trasformare questo amore in una professione, diventando Guida Alpina.

Gabriel Perenzoni

Gabriel Perenzoni

Nato a Rovereto, cresco tra sci e avventure in montagna. Dopo anni nello sci agonistico, scopro il fascino del trekking, delle ferrate e dell’arrampicata. Un’esperienza con mio padre a 10 anni, zaino in spalla per tre giorni, accende in me il desiderio di esplorare il mondo e vivere la montagna a 360°.

Location Attività

Arco (Lat 45,9272 Long 10,8919)
Come arrivare

INFORMAZIONI UTILI

Per partecipare a un'escursione di Trekking, è importante portare:

  • Scarpe da trekking: Scarpe robuste e comode, adatte a terreni montani e dislivelli.
  • Zainetto: Uno zaino leggero e pratico per trasportare gli oggetti essenziali durante il trekking, inclusi indumenti di ricambio.
  • Giacca Anti Vento/Pioggia: In caso di maltempo improvviso per restare asciutti e protetti.
  • Borraccia da 1 litro di acqua: È importante rimanere idratati lungo il percorso, quindi portare una borraccia da almeno 1 litro.
  • Cappello: Per proteggersi dal sole durante la camminata, soprattutto durante le ore più calde.
  • Occhiali da sole: Fondamentali per proteggere gli occhi dai raggi UV, specialmente ad alta quota.
  • Crema solare: Per proteggere la pelle dai dannosi raggi del sole durante il trekking.
  • Bastoncini da trekking (opzionali): Utili per migliorare la stabilità e ridurre la fatica, ma opzionali a seconda delle preferenze personali.

Rispetto:Vi invitiamo cortesemente a rispettare gli orari previsti, così da garantire un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.

Outdoor Safety First - Disclaimer !!! IMPORTANTE !!!

Ti ricordiamo di leggere e far leggere se prenoti anche per altre persone il disclaimer generale e specifico delle vie ferrate, lo trovi in allegato alla mail che hai ricevuto.

  • Buona forma fisica generale: È necessario avere una buona condizione fisica, in quanto il percorso prevede tratti in salita e discesa su sentieri montani.
  • Resistenza a sforzi fisici moderati: Il trekking richiede un impegno fisico costante, quindi è importante essere disposti a camminare per diverse ore su terreni variabili, con un buon livello di resistenza.
  • Propensione ad attività all’aperto e in montagna: Essere pronti a confrontarsi con ambienti naturali, a volte più impegnativi, e ad affrontare cambiamenti di altitudine e di terreno durante il percorso.
  • Capacità di affrontare attività mentali e fisiche: Il trekking comporta non solo un impegno fisico ma anche la capacità di mantenere concentrazione durante la camminata, affrontando il percorso in modo sicuro e sereno.
  • Scarpe da trekking: Scarpe robuste e comode, adatte a terreni montani e dislivelli.
  • Zainetto: Uno zaino leggero e pratico per trasportare gli oggetti essenziali durante il trekking, inclusi indumenti di

Location

Ufficio Mmove

Incluso

Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna: Un professionista esperto che ti accompagnerà durante l'intero percorso, fornendo supporto e garantendo la sicurezza lungo il tragitto.

Assicurazione RC (Responsabilità Civile) e Infortuni - Durante il tour, sei coperto da un’assicurazione RC (Responsabilità Civile), che tutela in caso di eventuali danni a terzi, e da un’assicurazione infortuni, pensata per proteggerti in caso di incidenti personali. Un servizio completo che ti offre una protezione extra, permettendoti di vivere l’esperienza in tutta tranquillità e sicurezza.

Assistenza durante il percorso: Supporto costante da parte della guida per rispondere a qualsiasi esigenza o domanda durante l’attività.

Non incluso

Pasti e Bevande: Eventuali pasti extra, oltre al pranzo al sacco o ristoro previsto, non sono inclusi. I partecipanti potrebbero dover provvedere autonomamente per altre necessità alimentari lungo il percorso.

Trasporto da/verso il punto di partenza e arrivo: Eventuali trasferimenti da altri punti di partenza o arrivo non coperti dal trasporto incluso.

Abbigliamento e attrezzatura personale: Ogni partecipante dovrà portare il proprio equipaggiamento, come scarpe da trekking, abbigliamento adatto (giacca impermeabile, zaino, ecc.), bastoncini da trekking, ecc.

Attività extra o escursioni opzionali: Se sono previste attività aggiuntive non parte del programma principale (ad esempio, visite ad altri luoghi o attrazioni), questi costi non sono inclusi.

Mance o spese personali: Eventuali mance per la guida o spese personali, come souvenir o consumazioni durante il trekking, non sono incluse nel prezzo.

Richiedi Info

Trekking al Monte Colodri e Monte Colt








Attività Outdoor e Avventure in Trentino e sul Lago di Garda | Mmove

SCOPRI I GRANDI VANTAGGI

GET YOUR CARD

Sconti esclusivi, convenzioni e vantaggi pensati per chi ama l’outdoor.
Con la Mmove Card accedi a tariffe speciali su attività, noleggi e servizi partner.
Richiedila subito!

Leggi di più